Direzione
Linguisticamente è un sito di divulgazione scientifica ideato e diretto da Nicola Grandi, Nicole Marinaro, Francesca Masini e Alex Piovan.
Nicola Grandi
Francesca Masini
Redazione
Valeria Baruzzo
Alice Suozzi
Chi scrive per noi
Linguisticamente si avvale della preziosa collaborazione di docenti, ricercatrici e ricercatori, studenti e studentesse, professionisti/e. Hanno scritto per noi (in ordine alfabetico):
- Serenella Baggio (Università di Trento)
- Paolo Balboni (già Università Ca’ Foscari – Venezia)
- Emanuele Banfi (già Università di Milano – Bicocca)
- Monica Barni (Università per Stranieri di Siena)
- Silvia Bernardini (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna)
- Giuliano Bernini (Università di Bergamo)
- Marianna Bolognesi (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna)
- Elisabetta Bonvino (Università di Roma Tre)
- Luisa Brucale (Università di Palermo)
- Claudia Roberta Combei (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna)
- Silvio Cruschina (Università di Helsinki)
- Pierangela Diadori (Università per Stranieri di Siena)
- Francesca Donazzan (laureata all’Università Ca’ Foscari di Venezia)
- Francesco Ferretti (Università Roma Tre)
- Ilaria Fiorentini (Università di Pavia)
- Giuliana Fiorentino (Università del Molise)
- Simone Fornara (Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana – SUPSI)
- Gloria Gagliardi (Università di Napoli “L’Orientale”)
- Francesca Gallina (Università di Pisa)
- Federico Garcea (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna)
- Vera Gheno (Wandering Sociolinguist)
- Chiara Gianollo (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna)
- Eugenio Goria (Università di Torino)
- Claudio Iacobini (Università di Salerno)
- Luca Lorenzetti (Università della Tuscia)
- Sabrina Machetti (Università per Stranieri di Siena)
- Diego Marani (Bruxelles – Commissione europea)
- Yahis Martari (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna)
- Giulia Minori (laureata all’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna)
- Emanuele Miola (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna)
- Maria Napoli (Università del Piemonte Orientale)
- Malvina Nissim (Università di Groningen, CLCG)
- Vincenzo Orioles (Università di Udine)
- Ludovica Pannitto (Università di Trento, CIMeC)
- Diego Pescarini (CNRS – Università della Costa Azzurra, Nizza)
- Eugenia Rafaniello (laureata all’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna)
- Elena Sofia Safina (laureata all’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna)
- Enzo Santilli (Università di Torino)
- Andrea Sansò (Università dell’Insubria)
- Antonella Sorace (Università di Edimburgo e Bilingualism Matters)
- Giulio Soravia (già Alma Mater Studiorum – Università di Bologna)
- Alice Suozzi (Università Ca’ Foscari – Venezia)
- Fabio Tamburini (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna)
- Virginia Volterra (CNR – ISTC)