La redazione
Linguisticamente è un sito di divulgazione scientifica ideato e diretto da Nicola Grandi, Nicole Marinaro, Francesca Masini e Alex Piovan.
Nicola Grandi
Nicola Grandi è nato e vive a Ferrara, dove si è laureato in Lettere classiche nel 1997. Ha conseguito, nel 2001, il Dottorato di ricerca in Linguistica a Pavia. Dopo aver lavorato a Milano - Bicocca, dal 2008 insegna a Bologna. Si occupa di tipologia linguistica e di sociolinguistica, con particolare interesse per il tema della diversità linguistica, in tutte le sue accezioni. Dal 2014 è segretario della Società di Linguistica Italiana (SLI).
Nicole Marinaro
Nicole Marinaro è nata a Bolzano e si è laureata in Lettere Classiche all’Università di Bologna con una tesi in Sociolinguistica. Attualmente è studentessa magistrale di Scienze Linguistiche presso lo stesso Ateneo.
Insegna italiano a stranieri con l’associazione Arte Migrante (Laboratori Migranti in collaborazione con Antoniano Onlus), e si occupa di traduzione su richiesta di diverse tipologie di testi.
Insegna italiano a stranieri con l’associazione Arte Migrante (Laboratori Migranti in collaborazione con Antoniano Onlus), e si occupa di traduzione su richiesta di diverse tipologie di testi.
Francesca Masini
Francesca Masini è nata a Cesena e ha conseguito il Dottorato di ricerca in Linguistica a Roma nel 2007. Dal 2011 lavora presso l'Università di Bologna, dove si è laureata in Lingue e letterature straniere nel 2002. Si occupa soprattutto di semantica e di lessico, in prospettiva teorica, tipologica e computazionale. È appassionata di libri, di grafica, di viaggi e, naturalmente, di divulgazione.
Alex Piovan
Alex Piovan è nato a Bolzano nel 1996. Nel 2018 si è laureato in Lettere Moderne all’Università di Bologna con una tesi in Sociolinguistica e attualmente è laureando al corso magistrale di Scienze Linguistiche dell’Università di Torino. È editor e lettore per la casa editrice Neo Edizioni e membro delle redazioni della rivista letteraria Passaporto Nansen e della rivista Fillide. È articolista e collabora con l'associazione COOLtour.
Autori
Hanno scritto per Linguisticamente (in ordine alfabetico):
- Serenella Baggio (Università di Trento)
- Paolo Balboni (già Università Ca’ Foscari – Venezia)
- Emanuele Banfi (già Università di Milano – Bicocca)
- Monica Barni (Università per Stranieri di Siena)
- Silvia Bernardini (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna)
- Giuliano Bernini (Università di Bergamo)
- Marianna Bolognesi (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna)
- Elisabetta Bonvino (Università di Roma Tre)
- Luisa Brucale (Università di Palermo)
- Claudia Roberta Combei (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna)
- Silvio Cruschina (Università di Helsinki)
- Pierangela Diadori (Università per Stranieri di Siena)
- Francesca Donazzan (laureata all’Università Ca’ Foscari di Venezia)
- Francesco Ferretti (Università Roma Tre)
- Ilaria Fiorentini (Università di Pavia)
- Giuliana Fiorentino (Università del Molise)
- Simone Fornara (Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana – SUPSI)
- Gloria Gagliardi (Università di Napoli “L’Orientale”)
- Francesca Gallina (Università di Pisa)
- Federico Garcea (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna)
- Vera Gheno (Wandering Sociolinguist)
- Chiara Gianollo (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna)
- Eugenio Goria (Università di Torino)
- Claudio Iacobini (Università di Salerno)
- Luca Lorenzetti (Università della Tuscia)
- Sabrina Machetti (Università per Stranieri di Siena)
- Diego Marani (Bruxelles – Commissione europea)
- Yahis Martari (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna)
- Giulia Minori (laureata all’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna)
- Emanuele Miola (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna)
- Maria Napoli (Università del Piemonte Orientale)
- Malvina Nissim (Università di Groningen, CLCG)
- Vincenzo Orioles (Università di Udine)
- Ludovica Pannitto (Università di Trento, CIMeC)
- Diego Pescarini (CNRS – Università della Costa Azzurra, Nizza)
- Eugenia Rafaniello (laureata all’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna)
- Elena Sofia Safina (laureata all’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna)
- Enzo Santilli (Università di Torino)
- Andrea Sansò (Università dell’Insubria)
- Antonella Sorace (Università di Edimburgo e Bilingualism Matters)
- Giulio Soravia (già Alma Mater Studiorum – Università di Bologna)
- Alice Suozzi (Università Ca’ Foscari – Venezia)
- Fabio Tamburini (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna)
- Virginia Volterra (CNR – ISTC)