logologologologo
  • Home
    • Il progetto
    • Chi siamo
  • Di cosa si occupa la linguistica?
    • Ambiti
    • Ricerche
    • Strumenti
  • Linguistica quotidiana
    • Arti
    • Attualità
    • Curiosità
  • Miti da sfatare
  • Vita da linguisti
    • Biografie
    • Esperienze
    • Come si diventa linguisti?
  • Link
  • Contatti
  • Credit
  • Home
    • Il progetto
    • Chi siamo
  • Di cosa si occupa la linguistica?
    • Ambiti
    • Ricerche
    • Strumenti
  • Linguistica quotidiana
    • Arti
    • Attualità
    • Curiosità
  • Miti da sfatare
  • Vita da linguisti
    • Biografie
    • Esperienze
    • Come si diventa linguisti?
  • Link
  • Contatti
  • Credit

Per una divulgazione delle scienze del linguaggio

Gli esseri viventi sono studiati dalla biologia, gli eventi celesti dall'astronomia, le malattie del corpo umano dalla medicina. Lingue e linguaggio sono studiati dalla linguistica. E dai linguisti.

personal-3108155_1920

Cos’è Linguisticamente?

Un sito di divulgazione scientifica che si rivolge a tutti coloro che sono interessati a fatti di lingua e di linguaggio pur senza essere degli specialisti del settore. Il nostro intento è quello di contribuire a far conoscere al grande pubblico la linguistica (oggi si parla sempre più spesso di scienze del linguaggio) e chi la pratica, ovvero i linguisti.

Ma cosa studia esattamente la linguistica? A cosa serve? Che differenza c’è con la grammatica?

Cosa fanno esattamente i linguisti? Dove lavorano? Che tipo di scoperte fanno?

Il progetto

Parliamo di lingue e di linguaggio

Leggi gli ultimi articoli pubblicati da Linguisticamente

Gli effetti dell’apprendimento linguistico sul decadimento cognitivo: il progetto Lingo Flamingo
Gli effetti dell’apprendimento linguistico sul decadimento cognitivo: il progetto Lingo Flamingo
  • Pubblicato il 13 Gennaio 2021

Continua a leggere
Tullio De Mauro: linguista rivoluzionario
Tullio De Mauro: linguista rivoluzionario
  • Pubblicato il 5 Gennaio 2021

Continua a leggere
Chi ha paura dell’inglese?
Chi ha paura dell’inglese?
  • Pubblicato il 23 Dicembre 2020

Continua a leggere
Le grammatiche dell’italiano
Le grammatiche dell’italiano
  • Pubblicato il 16 Dicembre 2020

Continua a leggere
Gianni Rodari e l’educazione (fanta)linguistica
Gianni Rodari e l’educazione (fanta)linguistica
  • Pubblicato il 8 Dicembre 2020

Continua a leggere
Società Italiana di Didattica delle Lingue e Linguistica Educativa
Società Italiana di Didattica delle Lingue e Linguistica Educativa
  • Pubblicato il 2 Dicembre 2020

Continua a leggere
Hate speech su Twitter: misurare l’omofobia è possibile?
Hate speech su Twitter: misurare l’omofobia è possibile?
  • Pubblicato il 25 Novembre 2020

Continua a leggere
Società Italiana di Glottologia
Società Italiana di Glottologia
  • Pubblicato il 17 Novembre 2020

Continua a leggere
La SLI (Società di Linguistica Italiana): elementi essenziali della sua storia, passata e recente
La SLI (Società di Linguistica Italiana): elementi essenziali della sua storia, passata e recente
  • Pubblicato il 11 Novembre 2020

Continua a leggere

All grammars leak

Edward Sapir
[Tutte le grammatiche hanno delle falle]

Le lingue differiscono essenzialmente per ciò che devono esprimere, non per ciò che possono esprimere

Roman Jakobson

Perché studiare una lingua? Perché c'è

Gaetano Berruto
Congresso SLI di Como (settembre 2019)

I limiti del mio linguaggio costituiscono i limiti del mio mondo

Ludwig Wittgenstein

Una lingua è un dialetto con un esercito e una marina

Max Weinreich

Language changes and moves in a different direction evolving all the time. Where a lot of people see deterioration, I see expressive development

David Crystal
[La lingua cambia e si muove in una direzione diversa, evolvendosi, continuamente. Per molte persone questo significa deterioramento, per me significa sviluppo dell'espressività]

Linguisticamente è un sito di divulgazione scientifica ideato e diretto da Nicola Grandi, Nicole Marinaro, Francesca Masini e Alex Piovan. Copyright Linguisticamente 2021. All rights reserved.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.